Cos'è angelo rizzoli?

Angelo Rizzoli

Angelo Rizzoli (Milano, 31 ottobre 1889 – Milano, 24 settembre 1970) è stato un editore e imprenditore italiano, fondatore della casa editrice Rizzoli Editore (poi RCS MediaGroup).

Nato in una famiglia povera, orfano in giovane età, iniziò la sua carriera come garzone di tipografia. Dimostrando un forte spirito imprenditoriale, nel 1909 fondò la sua prima azienda, la A. Rizzoli & C., specializzata in arti grafiche.

La sua attività editoriale si sviluppò gradualmente, passando dalla pubblicazione di opuscoli religiosi e libri scolastici alla fondazione di settimanali illustrati e riviste popolari. Il successo di riviste come Il Secolo Illustrato della Domenica e La Donna contribuì alla sua rapida ascesa.

Negli anni '30, Rizzoli allargò i suoi interessi al cinema, producendo e distribuendo film. Nel dopoguerra, consolidò ulteriormente la sua posizione nel panorama editoriale italiano con l'acquisizione di importanti testate giornalistiche, tra cui il Corriere della Sera.

Angelo Rizzoli fu anche un importante benefattore. Finanziò la costruzione di ospedali e istituti di ricerca, in particolare l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna, fondato dal suo omonimo zio materno, Francesco Rizzoli.

La sua attività è stata caratterizzata da una forte intuizione commerciale e da una capacità di intercettare i gusti del grande pubblico. Angelo Rizzoli è considerato uno dei padri dell'editoria moderna in Italia.

Punti importanti: